La gestione del budget di tesoreria, ha un orizzonte temporale che normalmente non va oltre la settimana o la quindicina. Il governo della liquidità richiede che tutti i giorni vengano effettuate le operazioni relative ai flussi cash in entrata ed uscita al fine di ottimizzare i flussi e le giacenze sui conti banca.
Nel caso di Aziende che operano su molteplici scenari internazionali si aggiungono complicazioni relative ai rischi di cambio e di tasso.
Gli obiettivi che una corretta gestione della tesoreria deve porsi possono essere riassunti in:
- Gestire anticipatamente i flussi di tesoreria, con la gestione delle previsioni di incasso e pagamento.
- Controllare l’operato e le condizioni economiche degli istituto di credito.
- Riconciliare i flussi con la contabilità e con il cash management bancario.
KRS, in collaborazione con gli specialisti del settore, è in grado di portare esperienza e casi concreti su progetti di riorganizzazione della funzione tesoreria con l’introduzione di pacchetti sw specialistici, progetti di centralizzazione della funzione tesoreria, ottimizzazione dei costi e dei processi della funzione tesoreria.